Gli appassionati dell'arte e della storia da sempre si danno appuntamento tra gli espositori, professionisti nel settore d'antiquariato, che espongono oggetti d'arte preziosi e rari. Si tratta infatti di un'occasione unica per cercare e trovare dai mobili agli argenti, dai gioielli ai dipinti, dai disegni alle stampe, dalle sculture agli oggetti d'arte, tutto di epoche comprese fra il '600 e il '900; ma anche tappeti, tessuti e pizzi, ceramiche e manufatti d'arte.
Per "L'Antico e le palme" non solo gli antiquari provengono da ogni regione italiana, ma i numerosi turisti e appassionati si muovono dalle regioni vicine e lontane, soggiornando per l'occasione nei diversi hotel della riviera per tutta la durata della manifestazione.
L'evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto, dimostra cosi di essere ogni anno una conferma del ruolo di San Benedetto del Tronto nel mondo dell'antiquariato e del turismo.
Prossime date:
RINVIATO 2 - 3 gennaio 2021
3 - 4 - 5 aprile 2021
25 - 26 - 27 giugno 2021
27 - 28 - 29 agosto 2021
Orario: Dalle 10 alle 22.
Scarica il modulo di partecipazione
SCARICAL'Antico e le Palme, mercato all'aperto lungo l'isola pedonale di San Benedetto dalla Rotonda Giorgini al Viale Buozzi, Corso Moretti, Corso Colombo e Via Milanesi.
Il servizio ospitalita' e' a vostra completa disposizione, per studiare soluzioni o realizzare le vostre richieste, 24 ore su 24, tramite l'indirizzo email: info@mercatiniantiquari.com
Su richiesta si possono realizzare pacchetti turistici dedicati con visite guidate, percorsi alternativi, weekend di relax, weekend culturali e tutto cio' di cui avete bisogno per visitare il nostro mercatino o trascorrere un piacevole momento a San Benedetto del Tronto.
Leggi la lista delle nostre strutture convenzionate: Hotel, B&B, ecc...
Le convenzioni